Manufacturing Engineer

Baker Hughes, multinazionale del settore Oil&Gas, ci ha incaricato di ricercare per il plant di Talamona (SO) una risorsa da inserire nel team di ingegneria di produzione, in un contesto tecnico e strutturato specializzato nella produzione di componenti meccanici ad alta precisione, con focus su sicurezza, qualità e produttività.
Il ruolo prevede la gestione dei processi produttivi, la definizione di metodi e attrezzature, e l’implementazione di tecnologie avanzate (produzione additiva, rivestimenti, robotica, automazione).
Requisiti:
  • Laurea in ingegneria (preferibile meccanica, aeronautica o aerospaziale)
  • Conoscenza fluente della lingua inglese
  • Buone capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
  • Preferibile esperienza in ambito manifatturiero
  • Curiosità e proattività
Si offre: 
Assunzione full-time in uno stabilimento innovativo, flessibilità di orario, possibilità di smart-working e iniziative di welfare inclusi nel pacchetto.
Per questa posizione si valutano profili sia con specifica esperienza pregressa che profili poco più che neolaureati desiderosi un percorso professionale in un ambiente innovativo e multinazionale.

Responsabile processi logistici

Importante realtà industriale dell’Alto Lario ci ha incaricato di individuare una candidatura che si occuperà di collegare produzione, acquisti, magazzino e distribuzione, garantendo che materiali e prodotti si muovano in modo efficiente e puntuale.

I compiti della figura saranno la gestione dei flussi dei materiali, la gestione degli stoccaggi (layout e la gestione degli spazi, scorte, giacenze, tracciabilità), i rapporti operativi con tutti i players coinvolti: reparti produttivi, ufficio commerciale, clienti e fornitori ma soprattutto con il responsabile del controllo di gestione e la gestione del team (personale operativo nei 2 plant).

Ci si orienterà verso una figura in possesso di solida esperienza nel ruolo maturata all’interno di realtà manifatturiere di medie dimensioni.

Fra le caratteristiche prioritarie del profilo segnaliamo capacità organizzative e di problem solving.

Si propone un rapporto a tempo indeterminato ed una RAL intorno ai 40K

Senior technical buyer

Importante realtà industriale alimentare dell’Alto Lario ci ha incaricato di individuare una candidatura per ricoprire il ruolo di senior buyer.

Il ruolo, alle dirette dipendenze della direzione aziendale, prevede una significativa capacità nell’approvvigionare la produzione aziendale di beni legati al settore alimentare e chimico alimentare.

I compiti spazieranno dalla gestione degli acquisti ordinari allo scouting di nuovi fornitori, dalle analisi previsionali dei costi delle materie prime alla trattativa economica. Inoltre, viene richiesta l’implementazione di nuovi processi finalizzati al miglioramento dell’attività, così come la capacità di formare il proprio staff, già presente in azienda.

Ci si rivolge ad un profilo in possesso di solida e specifica esperienza nel ruolo.

Vengono valutate anche candidature con elevata seniority che potrebbero accompagnare l’azienda per un periodo di tempo limitato.

Si prevede un inserimento a livello quadro ed una RAL fra i 60k e 70k.

“Futuro” Responsabile assicurazione qualità

Importante realtà metalmeccanica della bassa Valtellina, ci ha incaricato di selezionare la figura che andrà a ricoprire il ruolo di responsabile assicurazione qualità.

Si prevede un inserimento progressivo attraverso un percorso di inserimento con affiancamento all’attuale Responsabile Qualità, in vista di un passaggio di consegne entro 2–3 anni.

La risorsa garantirà continuità operativa, adeguamento normativo e sviluppo del sistema qualità in coerenza con le esigenze del settore industriale (meccanico, energetico, nucleare) e delle Normative di qualità applicabili.

Ci si rivolge ad un profilo necessariamente di formazione tecnica meccanica, che abbia maturato buone esperienze nel ruolo Qualità (gestione dei sistemi qualità, organizzazione delle attività operative e gestione di risorse) preferibilmente in realtà metalmeccaniche di medie dimensioni.

È essenziale un approccio pratico e operativo, oltre alla capacità di integrarsi nel contesto produttivo e organizzativo ben definito e strutturato.

Indispensabile la buona conoscenza della lingua inglese.

Si propone un percorso con importanti step di crescita professionali ed economici ed una iniziale retribuzione di 45-50K annui.